Di cosa si tratta
A settembre di ogni anno il presidente della Commissione europea pronuncia il discorso sullo stato dell'Unione dinanzi al Parlamento europeo. Il discorso fa il punto dei risultati conseguiti nell'ultimo anno e presenta le priorità per l'anno successivo.
Il presidente illustra inoltre in che modo la Commissione affronterà le sfide più urgenti per l'Unione europea e le idee per plasmare il futuro dell'UE.
Discorsi sullo stato dell'Unione della presidente von der Leyen
Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, ha pronunciato il suo terzo discorso sullo stato dell'Unione il 14 settembre 2022.
Qui sotto sono anche riportati i discorsi pronunciati nel 2020 e nel 2021.

Stato dell'Unione 2022
Temi principali: sostegno dell'UE all'Ucraina, superare la crisi energetica, clima, Stato di diritto, democrazia, sostegno alle imprese europee

Stato dell'Unione 2021
Temi principali: COVID-19, salute globale, vaccinazione, un'Europa più forte nel mondo, normativa europea sui semiconduttori, Unione europea della difesa, Stato di diritto e libertà dei media

Stato dell'Unione 2020
Temi principali: pandemia di COVID-19, NextGenerationEU, Unione europea della salute, strategia industriale, decennio digitale europeo, nuovo Bauhaus europeo