Guidare la transizione equa - Commissione europea
Passa ai contenuti principali
Un sito ufficiale dell’Unione europeaUn sito ufficiale dell’UE
Banner leading just transition
Guidare la transizione equa

Non lasciare indietro nessun europeo

Riportare le persone
al lavoro
6 milioni
di posti di lavoro creati nell'UE nel 2021
Tasso di disoccupazione ai minimi storici
6% nel giugno 2022

Ripresa post pandemia

92 miliardi di euro
di assistenza finanziaria
sono stati erogati a 19 Stati membri a vantaggio diretto dei beneficiari
Circa 31 milioni di persone
e 2,5 milioni di imprese
hanno beneficiato del sostegno di SURE nel solo 2020
Quasi il 30%
dell'occupazione totale e un quarto di tutte le imprese
hanno goduto del sostegno di SURE nei 19 paesi beneficiari

Ulteriori strumenti per una ripresa economica inclusiva

NextGenerationEU è uno strumento per la ripresa da 800 miliardi di euro, che contribuirà a riparare i danni economici e sociali immediati causati dalla pandemia di coronavirus Sostiene lo sviluppo delle imprese, rafforza i sistemi sanitari, finanzia programmi di formazione e per l'occupazione e fornisce attrezzature scolastiche e assistenza materiale per le persone più bisognose. Uno dei maggiori programmi del nuovo strumento NextGenerationEU è REACT-EU, che promuove la ripresa in tutta l'UE stimolando la crescita nelle regioni meno sviluppate.

Infine, una forte economia sociale di mercato che metta al primo posto il benessere delle persone è il modello più resiliente per un mondo post pandemia guidato dalla tecnologia. Per questo motivo nel marzo 2021 è stato adottato il piano d'azione sul pilastro europeo dei diritti sociali che propone i tre seguenti ambiziosi obiettivi dell'UE per il 2030:

Il 78%
della popolazione
di età compresa tra i 20 e i 64 anni dovrebbe avere un lavoro entro il 2030
Il 60%
di tutti gli adulti
dovrebbe partecipare ogni anno a corsi di formazione entro il 2030
15 milioni
Una riduzione di almeno 15 milioni
del numero di persone a rischio di povertà o di esclusione sociale

Consentire ai talenti di prosperare

Nel giugno 2022 il Consiglio ha adottato raccomandazioni sui conti individuali di apprendimento e sulle microcredenziali. Per garantire che l'istruzione in Europa continui a essere un'eccellenza mondiale, la Commissione ha varato una strategia europea per le università che migliorerà notevolmente la competitività dei nostri sistemi di istruzione superiore attraverso una collaborazione transnazionale più ampia e più profonda

Migliorare le condizioni di lavoro

il cui obiettivo è garantire che chi lavora su piattaforme digitali ottenga uno status occupazionale legale corrispondente alle reali condizioni di lavoro e possa godere dei diritti e delle prestazioni sociali che gli spettano.

Clausola di esclusione della responsabilità: i dati riportati in questa pagina sono aggiornati al 31 agosto 2022.

Progressi in altri settori

Footer banner SOTEU 2022
Risultati

sulla Commissione von der Leyen